Chi sono
Laurea Triennale in Lingue e Letterature Straniere, Laurea Magistrale in Lettere Moderne.
Ho scelto di diventare una tutor specializzata in DSA e BES perché credo profondamente che ogni studente abbia un potenziale unico, che merita di essere riconosciuto e valorizzato. Io stessa ho avuto difficoltà durante il periodo delle scuole superiori. L'ansia e la paura di non riuscire mi attanagliavano. Ho trovato conforto nei professori che si sono prodigati nel rendermi la fine dell'anno il più tollerabile possibile, con il risultato che alla fine ce l'ho fatta anche io. Non ero stupida, non avevo niente in meno degli altri. Avevo solo bisogno di essere capita. Nel mio percorso di studi in Neuropsicologia ho imparato a osservare le difficoltà non come “limiti”, ma come sfide che possono essere affrontate con gli strumenti giusti. Ho visto bambini e ragazzi trasformarsi quando hanno trovato strategie di apprendimento adatte a loro: la loro insicurezza lascia spazio alla fiducia, la frustrazione diventa motivazione. La mia più grande motivazione è vedere crescere l’autonomia, la serenità e la consapevolezza nei miei studenti, accompagnandoli passo dopo passo in un percorso che non riguarda solo la scuola, ma la loro vita quotidiana e il loro futuro.



Il mio approccio
Unisco competenze in Neuropsicologia e tutoraggio personalizzato per studenti con DSA e BES, creando percorsi su misura che sviluppano autonomia, sicurezza e metodo di studio. Ogni ragazzo è unico: il mio obiettivo è valorizzarne le risorse e trasformare le difficoltà in opportunità di crescita.

La mia formazione
Oltre alla mia specializzazione in Neuropsicologia, ho approfondito diverse aree che ritengo fondamentali per il mio ruolo di tutor: Formazione specifica come Tutor DSA e BES → strumenti e strategie per supportare efficacemente studenti con difficoltà di apprendimento e bisogni educativi speciali. Corsi di aggiornamento sul metodo di studio e strategie didattiche → per proporre approcci sempre attuali e personalizzati. Esperienze sul campo con bambini e ragazzi con diverse esigenze educative → pratiche quotidiane di tutoraggio individuale e di gruppo. Formazione in gestione delle emozioni e supporto motivazionale → per aiutare gli studenti a sviluppare autostima, resilienza e fiducia nelle proprie capacità. Queste esperienze mi permettono di offrire percorsi completi, che non si limitano al miglioramento dei risultati scolastici, ma puntano a un vero sviluppo globale dello studente, nelle competenze cognitive, emotive e relazionali.

I miei valori
Il mio lavoro come tutor didattica si basa su valori chiari e condivisi, che desidero trasmettere sia agli studenti sia alle loro famiglie: Rispetto e ascolto → ogni ragazzo è unico, con bisogni, emozioni e ritmi propri; il mio approccio parte sempre dall’osservazione attenta e dalla comprensione. Personalizzazione e flessibilità → creo percorsi su misura, adattando strumenti e strategie alle caratteristiche individuali dello studente. Autonomia e responsabilizzazione → aiuto i ragazzi a diventare protagonisti del proprio apprendimento, stimolando curiosità, iniziativa e fiducia nelle proprie capacità. Motivazione e positività → trasformare le difficoltà in opportunità di crescita e celebrare ogni piccolo progresso. Collaborazione e trasparenza → coinvolgo famiglie e insegnanti per costruire insieme un percorso coerente e sostenibile. Crescita globale dello studente → il mio obiettivo non è solo il rendimento scolastico, ma anche lo sviluppo emotivo, sociale e cognitivo di ciascun ragazzo. Questi valori guidano ogni mio intervento e rappresentano la base su cui costruisco percorsi efficaci, sereni e duraturi.
Crea il tuo sito web con Webador